

giovedì 28 maggio 2009
RESPINTO IL RICORSO ALLA FIGC

martedì 26 maggio 2009
RICORSO ALLA FIGC

sabato 23 maggio 2009
SPAREGGIO PLAYOUT: ROMANGIA VALLEDORIA 4-5 dopo calci di rigore (1-1 dopo i tempi regolamentari)
Torniamo in 1° Categoria, definitivamente. Due anni di duro lavoro della squadra persi. Perdonatemi se non sarò prolifico con questo post, ma l'amarezza è tanta, troppa. Non ho voglia di prendere la videocamera per postare i goal, e comunque non credo che ai tifosi della Romangia e agli stessi giocatori importi molto di vedere le immagini della disfatta, quindi sarò telegrafico.
giovedì 21 maggio 2009
SEDE DELLO SPAREGGIO ROMANGIA - VALLEDORIA

Ultima chiamata per la volata salvezza, dunque, chi vince accede ai play-out contro il Macomer, chi perde tornerà mestamente in 1° categoria. La nota dolente di questo tipo di partite, di solito è la violenza gratuita che viene palesata in campo, ma speriamo che le due squadre si fronteggino in maniera sportiva.
Ciò che più importa è che non siamo ancora spacciati, ma abbiamo la possibilità di raddrizzare la stagione, e sabato 23 Maggio potrebbe essere il primo passo.
Appuntamento a Castelsardo per le 17:00, dunque, sperando nello stesso afflusso di sorsesi visto lo scorso anno nella finale play-off.
FORZA ROMANGIA!!!
martedì 19 maggio 2009
POST N° 100

Com'è tradizione alla fine di un campionato, diamo un pò di cifre, iniziando da quelle del blog.
I numeri del blog:
26 i video pubblicati finora tra goal e sintesi
665 le fotografie pubblicate durante la stagione 2008/2009, delle quali 260 solo della partita Romangia - Torres
I numeri della Romangia:
23 i goal segnati quest'anno, bottino magro, che designa la squadra di Sorso quale peggior attacco del campionato
43 i goal incassati, che comunque si attestano nella media delle squadre coinvolte nella lotta alla salvezza
4 il numero massimo di reti incassate in una singola partita, contro l'Usinese a Sorso in una partita che sembrava volgere al meglio per la squadra di Beniamino Manunta
2 il numero massimo di reti segnato in una singola partita
7 i goal segnati da Andrea Pischedda, il miglior realizzatore, dei quali uno su rigore e due nella stessa partita
31 le presenze di Gianfranco Contini contando anche quelle di Coppa Italia, risultando essere il giocatore con più partite disputate
12 i fuori quota che hanno giocato quest'anno in almeno una partita. Andrea Pischedda (25) e Francesco Marreu (26) sono i giovani che hanno giocato più spesso
2 i goal di Davide Contu in 5 partite, ed entrambi hanno fruttato bottino pieno, contro il Valledoria e contro l'Ilvamaddalena
6 le vittorie ottenute quest'anno in 30 partite, le stesse del Valledoria, delle quali 3 maturate fuori dalle mura amiche
9 i pareggi, molti dei quali sopraggiunti mentre la Romangia era in vantaggio
17 le sconfitte inflitte alla squadra di Sorso, la maggior parte delle quali di misura
14 i punti conquistati a Sorso
13 i punti conquistati fuori casa
Intanto è stato reso noto che lo spareggio per l'accesso ai play-out che vedrà la Romangia impegnata contro il Valledoria avrà luogo a Castelsardo, ma non è ancora nota la data esatta, presumibilmente il 23 o il 24 Maggio. Per l'occasione saranno nuovamente disponibili in formazione Contu, Roggio e Tirotto, dando a mister Manunta una scelta ampia di giocatori tra i quali scegliere. Rimanete sintonizzati.
lunedì 18 maggio 2009
ULTIMA GIORNATA: ROMANGIA - GIALETO 1-1
Romangia – Contini GF, Pischedda G, Santoni, Sechi GL, Tola, Contini T, Marreu (al 68' Ruiu), Mannurita, Pischedda A, Carta A (al 66' Schintu), Sechi A. Allenatore Beniamino Manunta.
Gialeto – Sitzia, Baldenza, Lai F, Costa (73' Fadda), Denati (43' Mameli), Mascia, Manunza, Deiana, Lai C, Desogos, Uda. Allenatore Carlo Carcangiu.
Il primo tempo si chiude sull’1-0, e da Valledoria arrivano notizie confortanti: sempre 0-0.
Non è ancora finita, dunque, mentre le altre squadre tirano le somme, già si preparano spareggi promozione e salvezza. Resta da decidere quale sarà la sede nella quale si giocherà la partita, vi terremo informati. Intanto nell’ultima, importantissima partita del campionato di promozione, c’è ancora da rimarcare il fatto che le terne arbitrali in questi tornei non sono all’altezza, per non dire peggio, ma per fortuna per la squadra di Sorso c’è ancora speranza, mettiamocela tutta.
COSI' L'ULTIMA GIORNATA
VALLEDORIA - BOSA 1-1
ORIONE 96 - GHILARZA 2-3
ROMANGIA - GIALETO 1-1
LATTE DOLCE - MACOMER 1-1
BUDDUSO' - MONTE ALMA 3-3
USINESE - OLMEDO 3-3
BORORE - R. VILLACIDRO 0-0
ILVAMADDALENA - TORRES 4-3
RIPOSO: ARBUS
venerdì 15 maggio 2009
PERPLESSITA'

Nell'intervista apparsa oggi sul giornale, mister Manunta si dice fiducioso, soprattutto grazie agli evidenti passi in avanti fatti nelle ultime partite. Intanto rinnova l'invito a Sorso affinchè accorra numeroso il pubblico per assistere alla sfida, nella speranza che la gente recepisca il messaggio.
Tutti allo stadio La Piramide per le 16:00 di domenica 17 maggio 2009, dunque, sperando nel miracolo.
FORZA ROMANGIA!!!
martedì 12 maggio 2009
CHIAMATA ALLE ARMI
Per il discorso salvezza, invece, le squadre coinvolte sono ancora molte, anche se il Monte Alma, vittorioso contro il Valledoria, è già salvo. Il Valledoria, l'unica squadra rimasta in fondo alla classifica insieme alla Romangia, dovrà affrontare il Bosa, al quale serviranno punti preziosi per essere sicuri di evitare i playout, mentre a Sorso arriva il Gialeto, che qualunque risultato ottenga non potrà evitare i play-out. Per il resto, Orione 96, Macomer, Bosa e Latte Dolce sono tutte a rischio.
E' ora di decidere che cosa ne sarà del calcio a Sorso, che dopo le due eccezionali promozioni dello scorso anno Di Romangia e Sporting Sorso, rischia di fare nuovamente un passo indietro, dal quale sarà davvero difficile risollevarsi.
FORZA SORSO E FORZA ROMANGIA!!!
domenica 10 maggio 2009
33° GIORNATA: TORRES - ROMANGIA 1-1

Formazioni:
Torres - Secchi, Rassu, Pisano, Dore, Mura, Spanu G (35' pt Dettori, 33' st Sancis), Cabras, Spanu P, Orune, Oggiano (1' st Riu), Serra. Allenatore Ennas.
Romangia - Contini GF, Pischedda G, Santoni, Sechi GL, Roggio, Tirotto (18' st Schintu), Marreu (24' st Ruiu), Mannurita, Contini T, Pischedda A, Sechi A (32' st Piga). Allenatore Beniamino Manunta.
Contrariamente a quanto qualcuno paventava, è stata partita vera, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. La Torres, a quanto hanno riportato i tifosi in tempo reale sul forum, ha sfiorato più volte il goal, cogliendo il palo con Serra. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero. Nel secondo tempo l'ingresso di Riu nelle file dei sassaresi si fa sentire, e la Torres passa in vantaggio con un goal di Serra su calcio di rigore. Il pareggio arriva subito dopo con Andrea Pischedda, che dopo la prestazione eccelsa contro l'Ilvamaddalena riesce a imbeccare finalmente il goal, regalando un punto per la squadra di Beniamino Manunta che sa di oro. Finita la partita, la Torres può finalmente festeggiare la Promozione, e la società sta preparando addirittura un'istanza di iscrizione al campionato nazionale dilettanti, citando altri episodi simili di "condono" sportivo come quello più celebre della Fiorentina. Non possiamo che augurarci che tale domanda venga accolta, d'altronde, la squadra di Sassari non è retrocessa sul campo, e merita di risalire verso campionati più consoni alla storia della squadra.
COSI' LA 32° GIORNATA
OLMEDO - ARBUS 3-2
BOSA - BORORE 2-2
GHILARZA - BUDDUSO'5-2
R. VILLACIDRO - LATTE DOLCE 1-0
GIALETO - ORIONE 96 3-2
TORRES - ROMANGIA 1-1
MACOMER - USINESE 3-2
MONTE ALMA - VALLEDORIA 2-1
RIP. ILVAMADDALENA
Nell'ultima giornata di campionato, spiccano in chiave salvezza Romangia - Gialeto e Valledoria - Bosa, due partite che, ne siamo sicuri, promettono fuoco e fiamme per rimanere ancora ancorati alla speranza di rimanere in promozione.
giovedì 7 maggio 2009
TUTTO UN CAMPIONATO IN 180'
Detto questo, nonostante tutti dessero la Romangia Sorso per spacciata, grazie alla vittoria contro l'Ilvamaddalena è invece più viva che mai. Le congiunzioni sono favorevoli, la Gialeto affronterà l'Orione 96, che per non rimanere invischiato in zona playout deve fare punti, mentre il Valledoria sarà a Nulvi contro il Monte Alma, che si trova nelle stesse condizioni dei selargini e che vuole inoltre riscattare l'eliminazione dalla Coppa Italia ad opera della formazione di Valledoria. Unico inghippo non proprio da poco, è il fatto che la squadra di Sorso si troverà di fronte i campioni della Torres, che domenica ha già preparato la festa per la raggiunta sicurezza della promozione in Eccellenza.
Intanto, si sciolgono i dubbi sul rush finale, dopo aver chiarito alcune incongruenze causate da parole poco chiare apparse sui giornali. Sostanzialmente, due squadre per girone saranno promosse in Eccellenza, questo ovviamente nel caso però in cui fossero 4 le squadre che retrocedono dalla categoria superiore. Altrimenti solo 3. In questa situazione, Villacidro e Olmedo sono attualmente in corsa piena per avere diritto alla promozione diretta, mentre una delle due sarà impegnata nei play-off insieme all'Usinese, che ha fatto un finale di campionato straordinario. Nei play-off, la squadra vincitrice sarà tenuta in considerazione per un posto in Eccellenza nel caso se ne liberasse uno, e questo dipenderà soprattutto dagli spareggi della categoria superiore e da quelli di serie D. Un pò confusionario, il regolamento, ma per chi volesse chiarimenti, può scaricare il comunicato N° 37 della FIGC Sardegna con il regolamento completo-
In chiave salvezza, l'ultima classificata retrocederà direttamente, mentre dalla penultima alla quintultima disputeranno gli spareggi per determinare quali saranno le altre due squadre che torneranno in 1° categoria. Ci sono ben 9 squadre coinvolte, e per la matematica addirittura 11. Sarà un finale di campionato incandescente. C'è un'ultima variante da tenere in considerazione, ovvero la differenza punti. Nei playout si affronteranno la penultima contro la quintultima, e la terzultima contro la quartultima. Ma se la differenza di punti tra le squadre che si scontreranno sarà superiore ai dieci punti, allora la penultima e la terzultima retrocederanno direttamente senza spareggi. Attualmente la Romangia dista 9 punti dalla quintultima posizione, dunque anche in questo terreno siamo barcollanti.
Intanto arriva una notizia poco positiva per questo finale concitato. Davide Contu, che con i suoi goal ha in qualche modo risollevato la classifica della Romangia, salterà sia la gara di domenica contro la Torres che la gara del 17 Maggio, l'ultima di campionato, contro il Gialeto. Questo a causa dell'espulsione nel finale di partita rimediata contro l'Ilvamaddalena. Speriamo che gli attaccanti di riserva tirino fuori la grinta necessaria.
Appuntamento per domenica alle 16:00 allo stadio Vanni Sanna di Sassari, dove purtroppo non sarò presente.
In ogni caso, FORZA ROMANGIA!!!
domenica 3 maggio 2009
32° GIORNATA: ROMANGIA - ILVAMADDALENA 1-0
Come detto in precedenza, nel calcio niente è scontato. La Romangia Sorso batte l'Ilvamaddalena, una delle candidate all'Eccellenza tramite i playoff e riprende a sperare in un miracolo, grazie al pareggio casalingo del Valledoria contro il Ghilarza. Ora la squadra di Sorso si trova ad un punto dal Valledoria e a 4 dal Gialeto, sperando in un altro scivolone di questi, in almeno un altro pareggio dei valigiani contro il Monte Alma e in una vittoria della Romangia contro la Torres. Forse un pò troppe varianti, ma per quanto visto oggi allo stadio di Sorso, sperare non è un delitto, ma un dovere.
Romangia - Contini GF, Pischedda G, Tirotto, Sechi GL, Roggio, Contini T, Marreu, Musino, Sechi A, Contu, Pischedda A. Allenatore Beniamino Manunta.
Ilvamaddalena - Filinesi, Cattuogno, Copresato, Arrica, Polagiano, Averini, Spagnuolo, Canu, Barretta, Acciaro, Desantis. Allenatore Nino Cattuogno.
COSI' LA 32° GIORNATA
ORIONE 96 - TORRES 3-1
USINESE - R. VILLACIDRO 2-1
BORORE - MONTE ALMA 0-0
ARBUS - MACOMER 5-1
ROMANGIA - ILVAMADDALENA 1-0
BUDDUSO' - GIALETO 2-0
VALLEDORIA - GHILARZA 2-2
LATTE DOLCE - BOSA 3-0
RIPOSO: OLMEDO